1. Home
  2. \Progetti
  3. \Sviluppo di un nuovo prodotto presso azienda emergente nel settore "Better For You"

Sviluppo di un nuovo prodotto presso azienda emergente nel settore "Better For You"

Quest'anno, un'azienda emergente italiana nel settore dolciario ha richiesto la nostra consulenza per la progettazione e sviluppo di un nuovo prodotto ovvero una barretta proteica gusto caramello salato.

Sviluppo di un nuovo prodotto presso azienda emergente nel settore "Better For You"

Scopo

Sviluppo di un nuovo prodotto, una barretta proteica gusto caramello salato, per un'azienda emergente nel settore dolciario.

Richiedi una consulenza

L’azienda cliente è stata seguita nel processo di elaborazione della ricetta industriale, acquisto di nuove attrezzature necessarie alla realizzazione del prodotto, riconversione ed adattamento delle linee già esistenti, Sviluppo del prototipo e prove produttive on site, esecuzione di prove di shelf-life ed infine il processo di verifica della conformità normativa delle Etichette prima del lancio del prodotto sul mercato.

Il mercato delle barrette energetiche proteiche in Europa è in forte crescita, trainato da una crescente consapevolezza dei consumatori verso l'importanza di uno stile di vita sano e attivo. Le barrette proteiche sono particolarmente apprezzate per la loro praticità e per il loro contributo nutrizionale, rappresentando una scelta ideale per gli sportivi e per chi cerca uno snack sano. La domanda di prodotti con ingredienti naturali, ad alto contenuto proteico e privi di additivi artificiali è in continuo aumento, creando opportunità significative per le aziende innovative nel settore dolciario.

Il processo di ricerca e sviluppo (R&S) nell'industria alimentare è complesso e multifase, richiedendo competenze interdisciplinari che spaziano dalla chimica degli alimenti alla tecnologia di produzione, passando per il marketing e la conformità normativa. Ogni fase, dalla concezione del prodotto alla sua produzione su larga scala, deve essere attentamente pianificata e implementata per garantire che il prodotto finale sia sicuro, nutriente, gustoso e conforme alle aspettative dei consumatori.

Servizi Offerti

Formulazione della ricetta industriale

Alimenta Consulting ha elaborato la formulazione della ricetta industriale, proponendo 5 tipologie di barrette proteiche. L’azienda cliente aveva richiesto 3 tipologie di gusto differenti e 2 tenori proteici differenti (20% e 25%). Le formulazioni sono state realizzate sulla base dell’elaborazioni di Analisi delle tendenze ed Analisi della concorrenza, in particolare l’esame dei prodotti concorrenti per identificare punti di forza e debolezze.

Valutazione attrezzature necessarie

L’azienda Cliente aveva la necessità di convertire alcune impianti industriali ed utilizzarli per la realizzazione di questo nuovo prodotto. Alimenta consulting ha seguito l’azienda cliente in questo processo di riutilizzo degli impianti già in uso e suggerito l’acquisto di nuovi impianti. La lunga esperienza degli specialist Ricerca e sviluppo di Alimenta Consulting ha permesso all’azienda cliente di scegliere le migliori soluzioni impiantistiche riducendo i costi del progetto.

Sperimentazione e ottimizzazione

Prove di produzione: Produzione in piccola scala per testare il processo di produzione.

Ottimizzazione della formulazione: Regolazione della ricetta e del processo per migliorare il prodotto.

Test e validazione

Alimenta consulting ha seguito il cliente nella definizione e programmazione delle prove di shelf-life. Lo studio ha permesso di definire il termine minimo di conservazione del prodotto. Il servizio ha previsto il supporto nella scelta dei test microbiologici, chimici oltre alla realizzazione di test organolettici.

Validazione Claims e Verifica conformità etichettatura

La validazione dei claims, ovvero delle affermazioni fatte sul prodotto, è essenziale per assicurare che queste siano veritiere e conformi alle normative. Per supportare queste affermazioni, vengono raccolte evidenze attraverso studi scientifici e test di laboratorio che confermano le proprietà dichiarate del prodotto. Tutte queste informazioni vengono documentate in dossier dettagliati. La verifica della conformità dell'etichettatura è un altro aspetto cruciale che assicura che tutte le informazioni sul prodotto siano conformi al regolamento (ue) n. 1169/2011 . Questo processo si sviluppa con l'analisi delle regolamentazioni specifiche per l'etichettatura del prodotto nel mercato di riferimento nazionale o internazionale.

Obiettivi raggiunti

Diversificazione del Prodotto

Creazione di cinque varianti di barrette proteiche in base ai gusti e ai tenori proteici richiesti.

Competitività di Mercato

Analisi della concorrenza per garantire che le barrette sviluppate avessero un vantaggio competitivo.

Ottimizzazione dei Costi

Selezione delle attrezzature più efficienti e adeguate riducendo i costi complessivi del progetto.

Adattamento delle Linee di Produzione

Conversione efficace delle linee esistenti per la produzione delle nuove barrette proteiche.

Perfezionamento del Prodotto

Ottimizzazione della formulazione e del processo produttivo per garantire un prodotto di alta qualità.

Validazione del Processo

Test su piccola scala per assicurare che il processo fosse ripetibile e scalabile.

Definizione della shelf-life e assicurazione della sicurezza e qualità del prodotto attraverso test rigorosi.

Conformità Normativa

Verifica che l'etichettatura fosse in linea con le normative europee, garantendo la trasparenza e la fiducia dei consumatori.

Risultati raggiunti

Grazie a questi servizi, l'azienda emergente nel settore dolciario è stata in grado di sviluppare e lanciare con successo una nuova barretta proteica al gusto di caramello salato, soddisfacendo le aspettative dei consumatori e rispettando tutte le normative di qualità e sicurezza alimentare.