Nuove Linee Guida IFS: Food Defence e Sicurezza Informatica Integrata - IFS Product and Food Defence Guideline - Versione 2
IFS ha recentemente pubblicato una revisione completa delle sue "IFS Product and Food Defence Guideline" (versione 2), ora arricchite con misure di sicurezza informatica. Questo aggiornamento rappresenta un passo cruciale per la protezione dei prodotti e dei sistemi aziendali, rispondendo alle crescenti minacce digitali.
![Nuove Linee Guida IFS: Food Defence e Sicurezza Informatica Integrata - IFS Product and Food Defence Guideline - Versione 2](/public/360w/1722507601-dalle-2024-08-01-121828-a-professional-setting-in-a-food-production-facility-combining-elements-of-a-modern-juice-bottling-line-with-cybersecurity-components-the-scene-feat.jpeg)
Punti Salienti della Nuova Versione:
- Importanza della Difesa del Prodotto e Alimentare: Le linee guida sottolineano la necessità di proteggere i prodotti da contaminazioni intenzionali, che possono mettere a rischio la salute pubblica e causare gravi perdite economiche.
- Integrazione della Sicurezza Informatica: Con l'aumento dell'uso delle tecnologie digitali nell'industria alimentare, è fondamentale implementare misure di sicurezza informatica solide. La nuova versione include un capitolo dedicato alla sicurezza informatica, evidenziando come il numero e l'impatto degli attacchi informatici siano aumentati significativamente negli ultimi anni. Secondo la Direttiva (UE) 2022/2555, l'industria alimentare è considerata un "settore critico" per la sicurezza informatica.
- Metodologia TACCP: Le linee guida raccomandano l'approccio TACCP (Threat Assessment and Critical Control Points) per eseguire valutazioni dettagliate dei prodotti e delle misure di difesa alimentare, includendo la revisione delle misure esistenti, la caratterizzazione delle minacce e la definizione dei livelli di rischio.
- Valutazioni e Revisioni Regolari: È cruciale effettuare valutazioni e revisioni periodiche delle misure di difesa del prodotto per assicurarne l'efficacia. Questo processo include l'identificazione delle aree critiche, l'implementazione di misure di mitigazione e il monitoraggio continuo delle nuove minacce.
- Team Interdisciplinari: La costituzione di un team dedicato alla difesa del prodotto, con ruoli e responsabilità chiaramente definiti, è essenziale. Questo team dovrebbe includere membri con competenze diverse per gestire e migliorare in modo efficace le strategie di difesa.
- Impegno del Senior Management: Il coinvolgimento e l'impegno della dirigenza sono fondamentali per il successo delle iniziative di difesa del prodotto. Questo include la fornitura delle risorse necessarie e l'integrazione delle misure di difesa nel sistema di gestione complessivo.
- Conformità agli Standard Globali: Le linee guida fanno riferimento a standard internazionali come ISO 27001, ISO 22301 e IEC 62443, assicurando una protezione completa contro varie minacce e vulnerabilità. Vengono inoltre presentati i diversi requisiti di tutti gli standard IFS correlati.
Questa revisione delle linee guida IFS rappresenta un impegno significativo verso la protezione e la sicurezza dei prodotti nell'industria alimentare e non alimentare. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il documento completo disponibile sul sito ufficiale di IFS.
Perché è Importante?
In un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, le aziende devono adottare misure proattive per proteggere non solo i loro prodotti, ma anche le loro infrastrutture digitali. L'integrazione della sicurezza informatica nelle linee guida di difesa del prodotto di IFS fornisce un framework robusto per affrontare queste sfide, garantendo che le aziende siano preparate a rispondere efficacemente agli incidenti informatici e a mantenere la continuità operativa.
Hai necessità di elaborare un piano di food defence e relative procedure?
Il nostro team di consulenti può aiutarti.
Le ultime dal blog
![Consulenza IFS Broker: Un vantaggio competitivo per il commercio internazionale](/public/360w/1728124257-a-professional-image-representing-the-commercialization.jpeg)
Lo standard IFS Broker è pensato per assicurare che le aziende che operano come intermediari, agenti o importatori di prodotti alimentari, materiali di confezionamento, prodotti per la cura della casa e della persona, abbiano processi in grado di garantire la conformità alle norme di sicurezza e qualità richieste dai clienti. Questa certificazione è riconosciuta a livello globale, specialmente in Europa, dove è stata adottata dalle principali catene della grande distribuzione organizzata (GDO), dai rivenditori e da altri attori internazionali del settore.
![Consulenza per la Certificazione ISCC PLUS: Tutto quello che devi sapere per ottenere la Certificazione di Sostenibilità](/public/360w/1727984272-issc-plus.jpg)
La certificazione ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification) è uno degli standard internazionali più completi e riconosciuti per garantire la sostenibilità di prodotti e processi in diverse filiere, incluse quelle agroalimentari. Per le aziende del settore agricolo e alimentare, ottenere questa certificazione non solo dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità, ma apre anche le porte a nuovi mercati, aumentando la competitività in un contesto sempre più attento a pratiche sostenibili. Se la tua azienda opera nel settore agroalimentare, il nostro servizio di consulenza per la certificazione ISCC PLUS può aiutarti a ottenere questa certificazione in modo efficace e strategico.
![Come affrontare al meglio le ispezioni FDA nell'industria alimentare: consigli e strategie](/public/360w/1725608945-dalle-2024-09-05-163309-an-image-of-a-professional-female-inspector-wearing-a-lab-coat-and-hairnet-working-in-a-food-production-facility-she-is-reviewing-documents-or-using.jpg)
Le verifiche ispettive FDA, pur essendo talvolta simili agli audit GFSI come BRC, IFS e FSSC 22000, possono presentare un livello di complessità superiore. In alcuni casi, queste ispezioni richiedono un'attenzione ancora più approfondita e una preparazione più rigorosa per garantire la piena conformità alle normative americane sulla sicurezza alimentare.