1. Home
  2. \Formazione
  3. \Corso di Formazione: GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per Frutta e Verdura

Corso di Formazione: GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per Frutta e Verdura

Su richiesta
Video corso
16 Ore

A partire da 1.200,00 €

Il corso di formazione sulla norma "GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per Frutta e Verdura" si propone di fornire agli operatori agricoli e ai consulenti aziendali una conoscenza approfondita della normativa e dei requisiti necessari per ottenere la certificazione GLOBALG.A.P. IFA v6

Prossime date

  • Data su richiesta

    Possiamo definire insieme la data migliore per te. Contattaci e troveremo la soluzione migliore!

Offriamo uno sconto del 10% per gruppi di due o più partecipanti della stessa azienda.

Corso di Formazione: GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per Frutta e Verdura

Richiedi informazioni

Opzionale
Opzionale

Introduzione

Il corso di formazione sulla norma "GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per Frutta e Verdura" si propone di fornire agli operatori agricoli e ai consulenti aziendali una conoscenza approfondita della normativa e dei requisiti necessari per ottenere la certificazione GLOBALG.A.P. IFA v6. Tale riconoscimento rappresenta uno standard fondamentale per garantire la sicurezza alimentare, la qualità dei prodotti e la sostenibilità delle pratiche agricole. Il docente del corso sarà Fabio Ferraldeschi, QMS auditor GLOBALG.A.P. con pluridecennale esperienza nei sistemi di qualità dell'agroalimentare.

Obiettivi e contenuti

  • Fornire una conoscenza dettagliata della struttura della norma GLOBALG.A.P. IFA v6 Smart per il settore ortofrutticolo.
  • Analizzare i requisiti di conformità, incluse le Linee Guida Italia (NIG) e le Technical News GLOBALG.A.P.
  • Fornire esempi pratici e strumenti operativi per implementare i requisiti della norma all'interno delle aziende agricole.

Docente

Fabio Ferraldeschi: Auditor QMS GLOBALG.A.P. con pluridecennale esperienza nei sistemi di qualità dell'agroalimentare. La sua competenza include la conoscenza approfondita degli standard internazionali di qualità e sicurezza alimentare e delle buone pratiche agricole.

Percorso formativo

Il corso è strutturato in moduli tematici, ciascuno dei quali affronterà i singoli capitoli della checklist IFA v6 Smart - FV. Ogni modulo analizzerà in modo dettagliato i requisiti specifici e sarà integrato da esempi concreti su come soddisfare tali requisiti in azienda. Verrà analizzata ed approfondita l'intera checklist punto per punto.

Modulo 1: FV 01 - Documentazione Interna

  1. Requisiti relativi alla gestione e al mantenimento della documentazione interna aziendale.

Modulo 2: FV 02 - Piano di Miglioramento Continuo

  1. Requisiti per lo sviluppo e l'implementazione di un piano di miglioramento continuo in azienda.

Modulo 3: FV 03 - Gestione delle Risorse e Formazione

  1. Requisiti relativi alla gestione delle risorse umane e alla formazione del personale aziendale.

Modulo 4: FV 04 - Attività in Outsourcing (Subappaltatori)

  1. Requisiti per la gestione delle attività in outsourcing e dei subappaltatori.

Modulo 5: FV 05 - Specifiche, Fornitori e Gestione delle Scorte

  1. Requisiti per la gestione delle specifiche di prodotto, dei fornitori e delle scorte aziendali.

Modulo 6: FV 06 - Tracciabilità

  1. Requisiti relativi alla tracciabilità dei prodotti lungo l’intera filiera produttiva.

Modulo 7: FV 07 - Proprietà Parallela, Tracciabilità e Segregazione

  1. Requisiti per la gestione della proprietà parallela, la tracciabilità e la segregazione dei prodotti.

Modulo 8: FV 08 - Bilancio di Massa

  1. Requisiti relativi alla gestione del bilancio di massa dei prodotti.

Modulo 9: FV 09 - Richiamo e Ritiro dei Prodotti

  1. Procedure per il richiamo e il ritiro dei prodotti non conformi.

Modulo 10: FV 10 - Reclami

  1. Gestione dei reclami da parte dei clienti e delle parti interessate.

Modulo 11: FV 11 - Prodotti Non Conformi

  1. Procedure per la gestione dei prodotti non conformi.

Modulo 12: FV 12 - Test di Laboratorio

  1. Requisiti per i test di laboratorio su campioni di prodotti.

Modulo 13: FV 13 - Attrezzature e Dispositivi

  1. Requisiti per la manutenzione e la taratura delle attrezzature e dei dispositivi utilizzati in azienda.

Modulo 14: FV 14 - Dichiarazione di Politica sulla Sicurezza Alimentare

  1. Requisiti per la dichiarazione di politica aziendale sulla sicurezza alimentare.

Modulo 15: FV 15 - Difesa Alimentare

  1. Misure per garantire la difesa alimentare contro atti di sabotaggio o contaminazione intenzionale.

Modulo 16: FV 16 - Frodi Alimentari

  1. Misure per prevenire le frodi alimentari lungo la filiera produttiva.

Modulo 17: FV 17 - Uso del Logo

  1. Requisiti per l'utilizzo corretto del logo GLOBALG.A.P.

Modulo 18: FV 18 - Status GLOBALG.A.P.

  1. Requisiti relativi allo status di certificazione GLOBALG.A.P. e alle comunicazioni correlate.

Modulo 19: FV 19 - Igiene

  1. Requisiti relativi alle pratiche di igiene per garantire la sicurezza del prodotto.

Modulo 20: FV 20 - Salute, Sicurezza e Benessere dei Lavoratori

  1. Requisiti per garantire la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori sul luogo di lavoro.

Modulo 21: FV 21 - Gestione del Sito

  1. Requisiti per la gestione e la manutenzione del sito produttivo.

Modulo 22: FV 22 - Biodiversità e Habitat

  1. Misure per la tutela della biodiversità e la gestione degli habitat naturali presenti in azienda.

Modulo 23: FV 23 - Efficienza Energetica

  1. Requisiti per migliorare l'efficienza energetica delle attività aziendali.

Modulo 24: FV 24 - Gas Serra e Cambiamenti Climatici

  1. Misure per la gestione delle emissioni di gas serra e l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Modulo 25: FV 25 - Gestione dei Rifiuti

  1. Procedure per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti aziendali.

Modulo 26: FV 26 - Materiale di Propagazione delle Piante

  1. Requisiti per la gestione del materiale di propagazione utilizzato in azienda.

Modulo 27: FV 27 - Organismi Geneticamente Modificati (OGM)

  1. Requisiti per la gestione degli OGM nelle attività produttive.

Modulo 28: FV 28 - Gestione del Suolo e dei Substrati

  1. Misure per la gestione sostenibile del suolo e dei substrati agricoli.

Modulo 29: FV 29 - Fertilizzanti e Biostimolanti

  1. Requisiti per l'uso e la gestione dei fertilizzanti e dei biostimolanti.

Modulo 30: FV 30 - Gestione dell'Acqua

  1. Requisiti per l'uso sostenibile e la gestione dell'acqua nelle attività agricole.

Modulo 31: FV 31 - Gestione Integrata dei Parassiti (IPM)

  1. Requisiti per l'implementazione della gestione integrata dei parassiti.

Modulo 32: FV 32 - Prodotti per la Protezione delle Piante

  1. Requisiti per l'uso, lo stoccaggio e la gestione dei prodotti per la protezione delle piante.

Modulo 33: FV 33 - Gestione delle Attività di Post-raccolta

  1. Requisiti per la gestione delle attività post-raccolta, inclusa la manipolazione e il confezionamento dei prodotti.

Metodologia didattica

Videocorso che garantisce flessibilità di apprendimento, permettendo agli utenti di seguire le lezioni secondo i propri tempi e disponibilità, con possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento per consolidare la comprensione, migliorando l'efficacia dell’acquisizione delle nozioni.