Consulenza per Certificazione ISCC PLUS - Successo di un'Azienda di Lavorazione della Frutta Secca
Ottenere la certificazione ISCC PLUS è un passaggio cruciale per le aziende alimentari che vogliono dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità e la tracciabilità. Alimenta Consulting ha supportato con successo un’azienda leader nella lavorazione della frutta secca ad ottenere questa certificazione. Grazie al nostro servizio di consulenza specializzata, l'azienda ha migliorato i propri processi e raggiunto gli standard richiesti, potendo così consolidare la propria posizione sul mercato internazionale.
Scopo
Scopo della Certificazione ISCC PLUS
La certificazione ISCC PLUS ha l'obiettivo di promuovere pratiche aziendali sostenibili lungo tutta la filiera produttiva, dalla materia prima fino al prodotto finale. Questo standard internazionale garantisce che le aziende rispettino principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Ottenere la certificazione consente alle aziende di lavorazione della frutta secca, e non solo, di migliorare la propria reputazione, rispondere alle crescenti richieste di trasparenza da parte dei consumatori e rafforzare la propria competitività sui mercati globali.
Caso di successo
Consulenza ISCC PLUS: Il Servizio Offerto Il nostro approccio alla consulenza per la certificazione ISCC PLUS inizia con un'analisi approfondita della situazione attuale dell'azienda. In questo caso, l’azienda alimentare in questione operava nella lavorazione e trasformazione di frutta secca, e desiderava allineare i suoi processi produttivi agli standard di sostenibilità richiesti dalla certificazione ISCC PLUS.
Il nostro approccio alla consulenza per la certificazione ISCC PLUS ha coperto ogni aspetto del processo, dalla valutazione preliminare fino al supporto durante l'audit finale.
Servizi offerti
Il team di Alimenta Consulting ha affiancato l'azienda in ogni fase del percorso, offrendo i seguenti servizi:
Valutazione Preliminare e Gap Analysis: Abbiamo effettuato un’analisi dettagliata dei processi aziendali rispetto ai requisiti ISSC PLUS, identificando le aree di miglioramento necessarie per raggiungere la conformità.
Sviluppo e Aggiornamento della Documentazione: Abbiamo assistito l'azienda nella creazione e revisione di tutta la documentazione richiesta, compresi piani di sostenibilità, tracciabilità delle materie prime e politiche di approvvigionamento responsabile.
Formazione del Personale: Abbiamo organizzato sessioni di formazione per il personale aziendale, con un focus sulle buone pratiche di sostenibilità e tracciabilità. Questo ha garantito che tutti i dipendenti comprendessero gli standard e fossero preparati per l’audit finale.
Supporto durante l’Audit di Certificazione: Il nostro team ha fornito un supporto operativo durante l'audit di certificazione, garantendo che tutti i requisiti venissero rispettati senza intoppi.
Obiettivi
l progetto di consulenza per la certificazione ISCC PLUS è stato strutturato con una serie di obiettivi specifici che hanno guidato tutte le fasi del processo. Ecco i principali obiettivi che ci siamo prefissati per il successo dell'azienda:
Conformità agli Standard di Sostenibilità Uno dei principali obiettivi è stato quello di allineare le pratiche dell'azienda ai criteri di sostenibilità definiti dall’ISCC PLUS. Ciò includeva:
- Riduzione dell’impatto ambientale lungo l'intera filiera produttiva.
- Introduzione di politiche che promuovessero l'uso sostenibile delle risorse naturali, riducendo sprechi e ottimizzando i processi produttivi.
- Implementazione di un sistema di tracciabilità avanzato per garantire la trasparenza della catena di approvvigionamento e la verifica dell’origine delle materie prime, in particolare della frutta secca.
Aumento della Competitività sul Mercato Un obiettivo chiave per l’azienda era l’aumento della competitività a livello internazionale. Ottenere la certificazione ISCC PLUS non solo ha migliorato la reputazione dell'azienda in termini di sostenibilità, ma ha anche aperto nuove opportunità commerciali, in quanto molti acquirenti globali richiedono sempre più standard di sostenibilità per i loro fornitori. Raggiungere questo obiettivo ha consentito all'azienda di ampliare il proprio portafoglio clienti e accedere a nuovi mercati.
Ottimizzazione dei Processi Produttivi L’obiettivo operativo del progetto era l’ottimizzazione dei processi di lavorazione della frutta secca, rendendoli più efficienti e sostenibili. Alimenta Consulting ha lavorato per:
- Ridurre l’uso di energia e acqua nelle fasi di lavorazione.
- Implementare sistemi per il riciclo dei sottoprodotti, come gusci o scarti di frutta secca, riducendo i rifiuti aziendali.
- Migliorare l'efficienza logistica, riducendo le emissioni di CO2 derivanti dal trasporto dei prodotti.
Preparazione del Personale e Miglioramento della Cultura Aziendale La preparazione del personale è stata un altro obiettivo fondamentale del progetto. Volevamo assicurare che tutti i dipendenti, dalle figure operative ai manager, fossero pienamente consapevoli dell'importanza della sostenibilità e preparati per i controlli degli audit. Questo è stato realizzato attraverso sessioni di formazione mirate, in modo che la cultura aziendale abbracciasse in modo continuativo i principi dell’ISCC PLUS.
Superamento dell'Audit di Certificazione L'obiettivo finale e più concreto del progetto era il superamento dell’audit di certificazione ISCC PLUS. Questo ha richiesto una preparazione accurata e la collaborazione tra il nostro team e l'azienda, per garantire che ogni requisito fosse rispettato. Superare l’audit al primo tentativo ha permesso all’azienda di ottenere rapidamente la certificazione, evitando ritardi e ulteriori verifiche.
Risultati raggiunti
Richiedi la tua consulenza ISCC PLUS ora! Affidati a un team di esperti che conosce le sfide e le opportunità del settore alimentare. Siamo pronti a guidarti verso il successo nella certificazione ISCC PLUS.
I Risultati Grazie alla nostra consulenza, l'azienda ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS in tempi rapidi, con un audit finale che ha evidenziato il pieno rispetto dei criteri di sostenibilità e tracciabilità richiesti dallo standard. Ciò ha permesso all'azienda di rafforzare la propria immagine a livello internazionale, aprendo nuove opportunità di mercato.
Conclusione Questo successo dimostra l'importanza di una consulenza professionale e mirata per l'ottenimento della certificazione ISCC PLUS. Se anche la tua azienda alimentare vuole intraprendere questo percorso, contatta Alimenta Consulting per scoprire come possiamo supportarti.