Consulenza IFS Broker: Un vantaggio competitivo per il commercio internazionale
Lo standard IFS Broker è pensato per assicurare che le aziende che operano come intermediari, agenti o importatori di prodotti alimentari, materiali di confezionamento, prodotti per la cura della casa e della persona, abbiano processi in grado di garantire la conformità alle norme di sicurezza e qualità richieste dai clienti. Questa certificazione è riconosciuta a livello globale, specialmente in Europa, dove è stata adottata dalle principali catene della grande distribuzione organizzata (GDO), dai rivenditori e da altri attori internazionali del settore.
![Consulenza IFS Broker: Un vantaggio competitivo per il commercio internazionale](/public/360w/1728124257-a-professional-image-representing-the-commercialization.jpeg)
L'obiettivo principale dello standard IFS Broker è garantire che le aziende che commercializzano prodotti, senza necessariamente averne il possesso fisico, dimostrino la loro capacità di rispettare rigorosi standard di sicurezza, qualità e legalità dei prodotti forniti dai loro partner commerciali. Questo permette di completare la filiera tra produttori, logistica e distribuzione, garantendo una catena di approvvigionamento fluida e sicura.
Le aziende che ottengono la certificazione IFS Broker rafforzano la loro reputazione come partner affidabili e possono accedere a nuovi mercati, acquisendo la fiducia di clienti globali. La certificazione è un prerequisito essenziale per operare con la catena di fornitura agroalimentare e con i grandi gruppi della GDO, accelerando la qualifica come fornitori e migliorando la competitività.
I vantaggi della certificazione IFS Broker
Ottenere la certificazione IFS Broker offre diversi benefici fondamentali:
- Incremento delle vendite e acquisizione di nuovi clienti: Le aziende certificate sono percepite come partner affidabili, pronti a soddisfare le esigenze di qualità e sicurezza dei loro clienti.
- Ottimizzazione dei processi aziendali: La certificazione aiuta a migliorare i processi interni, portando a una maggiore efficienza nella gestione della sicurezza e della tracciabilità dei prodotti.
- Miglioramento continuo: I rapporti di audit forniscono indicazioni chiare su come migliorare e raggiungere nuovi livelli di sicurezza alimentare e qualità del prodotto, garantendo un'evoluzione costante dell'azienda.
- Valutazione dei rischi personalizzata: L'approccio basato sul rischio di IFS consente alle aziende di concentrarsi sulle aree critiche per la loro attività, implementando soluzioni su misura per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza.
- Flessibilità nell'approccio: Le aziende possono combinare l'audit IFS Broker con altri standard IFS e scegliere tra un audit in loco o da remoto, a seconda delle esigenze operative.
Audit IFS Broker: in loco o da remoto
La certificazione IFS Broker è particolarmente flessibile, permettendo alle aziende di scegliere se svolgere l'audit in loco o a distanza. Questa opzione è utile per aziende che operano in modalità decentralizzata, in spazi condivisi o in situazioni dove una visita fisica non è possibile, come durante una crisi. L'audit remoto offre inoltre vantaggi come la riduzione delle spese di viaggio e una maggiore flessibilità nella pianificazione.
A chi si rivolge la certificazione IFS Broker?
Questa certificazione si rivolge principalmente a:
- Broker, importatori ed esportatori che non gestiscono fisicamente i prodotti ma ne curano la commercializzazione.
- Intermediari che necessitano di dimostrare conformità e competenza a livello internazionale.
- Proprietari di marchi che esternalizzano tutti i loro processi produttivi ma che devono garantire la sicurezza e qualità dei prodotti commercializzati.
Perché scegliere la consulenza IFS Broker?
Implementare lo standard IFS Broker richiede una pianificazione strategica e la definizione di processi che soddisfino i requisiti di sicurezza e tracciabilità. Attraverso la consulenza IFS Broker, Alimenta Consulting offre un servizio completo per supportare le aziende nel raggiungimento di questa certificazione. I nostri esperti forniscono assistenza in ogni fase, dalla valutazione iniziale fino all'audit finale, con soluzioni personalizzate per ogni contesto aziendale.
I nostri servizi includono:
- Analisi iniziale per verificare la fattibilità dell'implementazione.
- Sviluppo e implementazione dei requisiti necessari, in combinazione con altre certificazioni.
- Formazione del personale e audit interni.
- Assistenza durante l’audit di certificazione e nella gestione delle non conformità.
Scegliere Alimenta Consulting significa optare per un partner affidabile e con esperienza nel settore, in grado di guidarti verso la certificazione IFS Broker, ottimizzando i tuoi processi e migliorando la tua competitività sul mercato.
Sede: Lazio, Campania, Sicilia, Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Puglia, Piemonte; Lombardia, Marche; Toscana
Richiedi la tua consulenza IFS BROKER da remoto!
Il nostro team di consulenti può aiutarti.
Le ultime dal blog
![Consulenza per la Certificazione ISCC PLUS: Tutto quello che devi sapere per ottenere la Certificazione di Sostenibilità](/public/360w/1727984272-issc-plus.jpg)
La certificazione ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification) è uno degli standard internazionali più completi e riconosciuti per garantire la sostenibilità di prodotti e processi in diverse filiere, incluse quelle agroalimentari. Per le aziende del settore agricolo e alimentare, ottenere questa certificazione non solo dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità, ma apre anche le porte a nuovi mercati, aumentando la competitività in un contesto sempre più attento a pratiche sostenibili. Se la tua azienda opera nel settore agroalimentare, il nostro servizio di consulenza per la certificazione ISCC PLUS può aiutarti a ottenere questa certificazione in modo efficace e strategico.
![Come affrontare al meglio le ispezioni FDA nell'industria alimentare: consigli e strategie](/public/360w/1725608945-dalle-2024-09-05-163309-an-image-of-a-professional-female-inspector-wearing-a-lab-coat-and-hairnet-working-in-a-food-production-facility-she-is-reviewing-documents-or-using.jpg)
Le verifiche ispettive FDA, pur essendo talvolta simili agli audit GFSI come BRC, IFS e FSSC 22000, possono presentare un livello di complessità superiore. In alcuni casi, queste ispezioni richiedono un'attenzione ancora più approfondita e una preparazione più rigorosa per garantire la piena conformità alle normative americane sulla sicurezza alimentare.
![Modifica dei Tenori Massimi di Nichel negli Alimenti: Novità dal Regolamento (UE) 2024/1987](/public/360w/dalle-2024-09-02-092917-a-highly-photorealistic-image-featuring-a-laboratory-setting-with-a-small-selection-of-nuts-including-walnuts-cashews-and-a-f.jpeg)
Il 30 luglio 2024, la Commissione Europea ha adottato il Regolamento (UE) 2024/1987, che modifica il precedente Regolamento (UE) 2023/915, stabilendo nuovi limiti per i tenori massimi di nichel in vari prodotti alimentari. Questa modifica è stata introdotta in risposta alle crescenti preoccupazioni sanitarie riguardo all'esposizione al nichel attraverso la dieta, in particolare per quanto riguarda i suoi effetti sia cronici che acuti.