Consulenza Certificazione BRC Packaging: Il Riconoscimento Essenziale per le Aziende del Settore in Italia
La certificazione BRC Packaging è uno standard riconosciuto a livello internazionale che garantisce la sicurezza e la qualità dei materiali destinati al confezionamento di alimenti e altri prodotti sensibili. Le aziende del settore packaging, soprattutto quelle che operano nella produzione di imballaggi per alimenti, cosmetici e farmaceutici, devono sempre più adeguarsi a normative rigorose per assicurare la conformità ai requisiti di sicurezza e qualità richiesti dal mercato.
Affidarsi a un servizio di consulenza certificazione BRC Packaging permette alle imprese di ottenere la certificazione in modo efficace, riducendo i rischi di non conformità e migliorando la gestione dei processi aziendali. Alimenta Consulting supporta le aziende di tutta Italia nell’implementazione dei requisiti dello standard BRC Packaging, garantendo un percorso di certificazione chiaro e senza ostacoli.

Che cos’è la Certificazione BRC Packaging?
La BRCGS Packaging Materials è uno standard sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) per garantire la sicurezza e la qualità dei materiali di imballaggio utilizzati nelle industrie alimentari e non alimentari. Questo standard è richiesto da numerosi retailer e produttori a livello globale e si basa su un approccio di gestione del rischio per prevenire contaminazioni e garantire l’igiene e l’idoneità degli imballaggi.
I principali ambiti di applicazione della certificazione BRC Packaging includono:
✅ Packaging per alimenti (carta, plastica, vetro, metallo, biopolimeri)
✅ Imballaggi per cosmetici e farmaceutici
✅ Etichette e materiali da stampa per il contatto con prodotti sensibili
Vantaggi della Certificazione BRC Packaging
Ottenere la certificazione BRC Packaging Materials offre numerosi vantaggi per le aziende del settore:
✔ Conformità alle normative internazionali – Assicura il rispetto dei requisiti di sicurezza, qualità e igiene richiesti dal mercato globale.
✔ Maggiore accesso ai mercati internazionali – La certificazione è riconosciuta da retailer, produttori e aziende della filiera alimentare.
✔ Riduzione dei rischi di contaminazione e non conformità – Implementando procedure di gestione del rischio, l’azienda riduce la possibilità di problemi legati alla sicurezza del packaging.
✔ Miglioramento della gestione aziendale – Standardizza i processi interni per un controllo più efficace della qualità e della sicurezza.
✔ Minore necessità di audit da parte dei clienti – Le aziende certificate sono soggette a meno ispezioni da parte dei retailer, semplificando la gestione delle verifiche.
Come Ottenere la Certificazione BRC Packaging?
Il processo di certificazione BRC Packaging segue una serie di fasi che possono essere gestite in modo più semplice ed efficace grazie a un servizio di consulenza certificazione BRC Packaging. I passaggi principali sono:
1️⃣ Analisi iniziale e gap assessment – Valutazione delle procedure aziendali rispetto ai requisiti dello standard.
2️⃣ Implementazione dei requisiti BRC Packaging – Definizione delle procedure operative, gestione dei rischi e controllo delle materie prime.
3️⃣ Formazione del personale – Sensibilizzazione sulle buone pratiche di igiene e sicurezza nel settore del packaging.
4️⃣ Audit interni e verifica della documentazione – Controllo delle procedure per garantire la conformità prima della certificazione.
5️⃣ Certificazione ufficiale – Audit finale condotto da un ente accreditato per il rilascio della certificazione.
Consulenza Certificazione BRC Packaging: Il Supporto di Alimenta Consulting
Affidarsi a un servizio di consulenza certificazione BRC Packaging consente alle aziende di velocizzare il percorso di certificazione, evitare errori e garantire il rispetto di tutti i requisiti previsti dallo standard.
Alimenta Consulting supporta le imprese in tutta Italia nella certificazione BRC Packaging con un approccio personalizzato che include:
🔹 Analisi delle procedure aziendali e valutazione della conformità rispetto ai requisiti BRC.
🔹 Sviluppo della documentazione necessaria per il sistema di gestione della qualità e sicurezza nel packaging.
🔹 Formazione del personale per garantire la corretta applicazione dei requisiti dello standard.
🔹 Supporto nella gestione delle non conformità e nella preparazione dell’audit di certificazione.
🔹 Affiancamento durante l’audit di certificazione con enti accreditati.
Servizi di Consulenza Certificazione BRC Packaging in Tutta Italia
Alimenta Consulting offre servizi di consulenza certificazione BRC Packaging in tutte le regioni italiane, tra cui:
📍 Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna e molte altre.
Grazie a un team di consulenti esperti nel settore del packaging, supportiamo aziende di qualsiasi dimensione, dai piccoli produttori agli stabilimenti industriali, garantendo un percorso di certificazione efficace e su misura.
Perché scegliere Alimenta Consulting per la Certificazione BRC Packaging?
✔ Esperienza nel settore del packaging alimentare e non alimentare
✔ Percorsi di consulenza personalizzati in base alle esigenze aziendali
✔ Supporto completo per la certificazione, dall’analisi iniziale all’audit finale
✔ Riduzione dei tempi e dei costi di certificazione con un approccio ottimizzato
✔ Conformità garantita alle normative richieste dal mercato internazionale
💡 Vuoi ottenere la certificazione BRC Packaging per la tua azienda?
📩 Contattaci per una consulenza su misura!
#ConsulenzaCertificazioneBRC #BRCPackaging #CertificazionePackaging #PackagingAlimentare #SicurezzaPackaging #MaterialiPerImballaggi #CertificazioniISO #IndustriaPackaging #AlimentaConsulting
Richiedi la tua consulenza certificazione BRC Packaging
Il nostro team di consulenti può aiutarti.
Le ultime dal blog

La certificazione VIVA (Valutazione dell’Impatto della Vitivinicoltura sull’Ambiente) è uno standard pubblico sviluppato dal Ministero dell’Ambiente per misurare e migliorare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle aziende vitivinicole italiane.
Si tratta di una certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale, applicabile sia a livello di organizzazione (azienda) che di prodotto (bottiglia di vino). Il progetto, nato nel 2011, è oggi una delle principali risposte italiane alle esigenze di sostenibilità nella filiera vitivinicola.

BRCGS, IFS e FSSC 22000 sono tre tra i principali standard riconosciuti dal GFSI (Global Food Safety Initiative), l’organismo internazionale che stabilisce i requisiti di riferimento per la sicurezza alimentare. Essendo tutti approvati dal GFSI, questi standard sono formalmente equivalenti in termini di riconoscimento sul mercato globale.
Tuttavia, scegliere quello più adatto alla propria realtà non è scontato: ogni standard ha un approccio specifico alla valutazione, una diffusione geografica diversa e caratteristiche operative che lo rendono più o meno adatto a seconda dei clienti, dei mercati e della maturità aziendale.

Se operi nel settore agroalimentare, sai quanto sia importante avere una scheda tecnica chiara, completa e conforme alla normativa. Non si tratta solo di un documento burocratico, ma di uno strumento fondamentale per:
garantire la sicurezza del prodotto,
tutelarti in caso di controlli o contestazioni,
rispondere alle richieste di GDO, clienti e distributori.
Noi di Alimenta Consulting offriamo un servizio professionale di consulenza per schede tecniche alimentari, ideale per aziende che vogliono crescere, esportare o lavorare con private label.