- Home
- \Servizi
- \Altri servizi
- \Sostenibilità alimentare
Sostenibilità alimentare
Nel contesto della strategia europea "From Farm to Fork", la sfida della sostenibilità del mondo alimentare si concentra sulla progettazione di una politica alimentare che includa strategie e traguardi che abbracciano ogni segmento della filiera alimentare, dalla produzione fino al consumo, inclusa la distribuzione. L'ambizione principale è trasformare i sistemi alimentari europei in modelli di sostenibilità superiore rispetto agli attuali.
I nuovi standard propongono un concetto di qualità che rispetta l'ambiente, gli aspetti sociali e che garantisca una giusta ripartizione del valore aggiunto lungo l'intera filiera.
Alimenta Consulting offre il suo supporto alle organizzazioni che desiderano intraprendere un percorso di transizione ecologica e sociale fornendo i seguenti servizi:
- progettazione di protocolli e disciplinare tecnici per la sostenibilità dei processi produttivi lungo le filiere alimentari.
- Consulenza per Life Cycle Assesment, Carbon Footprint e Water Footprint secondo le norme UNI EN ISO 14067:2018 e UNI EN 14046:2016.
Equalitas
EQUALITAS è stata fondata con lo scopo di promuovere la sostenibilità nelle filiere agroalimentari e vinicole, adottando un approccio che integra le esigenze delle aziende, della società e del mercato.
La certificazione Equalitas-Vino Sostenibile consente alle aziende vitivinicole di implementare un Sistema di Gestione della Sostenibilità interno e di redigere un Bilancio Annuale di Sostenibilità. Questo assicura ai clienti e agli stakeholder un miglioramento continuo degli standard di sostenibilità dell'impresa.
Il nostro servizio di consulenza è dedicato a supportare le aziende vinicole nell'ottenimento e nel mantenimento della certificazione Equalitas-Vino Sostenibile. Questo standard è fondamentale per le aziende che vogliono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità, migliorando la gestione interna e comunicando i loro progressi attraverso un Bilancio di Sostenibilità annuale.
ISSC PLUS
ISCC Plus è destinato a un'ampia gamma di prodotti industriali al di fuori del settore dei biocarburanti e delle bioenergie, estendendo la sua applicazione a cibo, biomasse solide, prodotti chimici e altro. Questo schema poggia sul principio che la sostenibilità di un prodotto debba essere verificabile lungo l'intera catena produttiva, permettendo a ogni soggetto coinvolto di ottenere prodotti "sostenibili" da fornitori che detengono una certificazione valida per tali prodotti.
Lo scopo principale di ISCC Plus è quello di offrire soluzioni sostenibili per filiere di approvvigionamento che siano completamente tracciabili e prive di impatti negativi come la deforestazione.
Il nostro servizio di consulenza per la certificazione ISCC Plus è progettato per supportare aziende di vari settori, inclusi alimenti, packaging, biomasse solide e industria chimica, nell'implementazione e nel mantenimento degli standard richiesti per la certificazione ISCC Plus. La certificazione ISCC Plus è essenziale per le aziende che desiderano dimostrare la sostenibilità dei loro prodotti lungo tutta la catena produttiva.